👋 Ti do il benvenuto in questa guida completa dedicata al nuovissimo Grande Museo Egizio (GEM), il museo più atteso dell’Egitto e del mondo intero!
Stai organizzando un viaggio in Egitto e vuoi sapere cos’è questo museo, quando apre, cosa potrai ammirarvi e come si collega al celebre Museo Egizio del Cairo? Sei nel posto giusto.
In questa guida scoprirai:
✨ Cos’è il Grande Museo Egizio e perché è unico al mondo
📅 La data ufficiale di apertura e tutte le info pratiche
🏺 Le collezioni imperdibili (incluso Tutankhamon come mai visto prima)
📍 Le differenze tra il GEM e il Museo Egizio del Cairo
💡 Consigli per inserire entrambi i musei nel tuo itinerario in Egitto
🎟️ Le migliori visite guidate al museo
🚀 Preparati a viaggiare indietro nel tempo, in un luogo che unisce archeologia e modernità!
🏛️ Che cos’è il Grande Museo Egizio?
Il Grande Museo Egizio (GEM) è il nuovo e gigantesco polo museale dedicato interamente all’Antico Egitto.
Il GEM in breve:
- 📍 Posizione: a Giza, a pochi passi dalle piramidi.
- 📐 Dimensioni: oltre 480.000 m² di superficie, è il museo archeologico più grande del mondo dedicato a una sola civiltà.
- 🏗️ Architettura moderna: un edificio spettacolare, con vetrate che incorniciano le piramidi e una scenografica “Grande Scalinata” dove svettano statue colossali di faraoni.
- 👑 Tesoro di Ramses II
Si tratta senza dubbio del progetto museale più ambizioso mai realizzato in Egitto; situato a due passi dalle piramidi di Giza, è stato pensato per diventare il più grande museo archeologico del mondo interamente dedicato alla civiltà egizia.
🏣 Il design del GEM è ultramoderno: oltre 480.000 m² di superficie, vetrate immense affacciate sulle piramidi e una Grande Scalinata monumentale con statue colossali di faraoni e divinità.
All’ingresso accoglie i visitatori la possente statua di Ramses II, alta oltre 11 metri, trasportata da Heliopolis con una spettacolare operazione ingegneristica.

📅 Quando aprirà il Grande Museo Egizio?
Il Grande Museo Egizio aprirà completamente al pubblico il 4 novembre 2025.
Per la precisione, segna queste date importanti:
- 🗓️ 1° novembre 2025: Cerimonia di inaugurazione ufficiale.
- 🛑 15 ottobre – 3 novembre 2025: Museo chiuso al pubblico per i preparativi.
- 🚪 Dal 4 novembre 2025: Apertura completa al pubblico con tutte le collezioni visitabili.
È possibile avere accesso anticipato al GEM?
Sì. Il museo ha avviato una fase di soft opening, che comprende tour guidati e visite limitate in alcune zone, già prenotabili.
Ecco cosa si sa finora:
- Alcune parti accessibili includono il Grand Hall (Sala monumentale), la Grand Staircase, le aree commerciali (negozi, ristoranti, caffè) e il giardino esterno.
- Le sale espositive principali, le gallerie di Tutankhamon, la Khufu Solar Boat e alcune sezioni interne restano chiuse fino all’apertura ufficiale.
- Le visite “anticipate” sono organizzate tramite tour guidati o pacchetti speciali che includono guide, e possono essere prenotate online. Proseguendo con la lettura troverai alcune proposte selezionate per te.
⚠️ Cosa tenere a mente
- Anche se è possibile entrare in anticipo, non potrai vedere tutto: le parti più attese (Tutankhamon, Solar Boat, collezioni complete) sono riservate all’apertura generale.
- Le date, disponibilità e le zone accessibili in questi tour anticipati possono cambiare, dato che il museo sta ancora completando lavori, allestimenti e procedure operative.
- Puoi anche decidere di prenotare sin da ora per date successive al 4 novembre, in modo da assicurarti il tuo posto in prima fila.
❓Perché visitare il GEM?
Il GEM non è solo un museo: sarà un viaggio immersivo nell’Antico Egitto.
- Permette di ammirare tesori mai visti prima.
- Offre una cornice unica, con vista sulle piramidi.
- Rappresenta una nuova tappa imprescindibile per chi sogna l’Egitto, insieme ai templi di Luxor, Abu Simbel e la Valle dei Re.

🏺 Cosa vedere al Grande Museo Egizio? Le collezioni del GEM
Il Grande Museo Egizio (GEM) non sarà solo un luogo dove ammirare antichi reperti, ma un’esperienza immersiva nel cuore della civiltà dei faraoni.
Al suo interno troverai più di 100.000 manufatti che raccontano oltre 3.000 anni di storia, esposti in spazi luminosi e moderni con allestimenti interattivi e tecnologie all’avanguardia.
Il tesoro di Tutankhamon: il cuore del museo GEM
👑 Il vero protagonista del GEM sarà il corredo funerario di Tutankhamon, finalmente riunito al completo per la prima volta.
Oltre 5.000 reperti, molti dei quali mai mostrati al pubblico, saranno esposti in una scenografia capace di far rivivere l’emozione della scoperta di Howard Carter nel 1922.
Troverai:
- gioielli d’oro e amuleti misteriosi,
- carri da guerra e armi finemente decorate,
- abiti e sandali reali perfettamente conservati,
- oggetti quotidiani del giovane faraone
- e persino una ricostruzione integrale della tomba, come appariva esattamente il giorno in cui venne aperta.
Non solo Tutankhamon: cos’altro vedere al Grande Museo Egizio
🏛️ Il Grande Museo Egizio custodirà anche statue colossali, rilievi e sarcofagi provenienti dai templi più maestosi dell’antico Egitto.
Sarà possibile ammirare:
- la statua monumentale di Ramses II, alta oltre 11 metri e posta nella Grand Hall d’ingresso,
- papiri originali, amuleti e strumenti rituali legati al mondo religioso,
- sezioni dedicate all’arte, alla scrittura, alla vita quotidiana e alla medicina degli Egizi,
- spazi multimediali che ricostruiscono l’evoluzione delle dinastie e la geografia del Nilo.
💡 Imperdibile anche la Khufu Solar Boat, una delle imbarcazioni funerarie più famose dell’antico Egitto, risalente al faraone Cheope (Khufu), costruttore della Grande Piramide di Giza.
Il GEM, un museo per il futuro
Con i suoi spazi verdi, i teatri e le sale dedicate ai laboratori di restauro e alla formazione, il GEM sarà molto più di un museo: un centro culturale vivo e contemporaneo, pensato per avvicinare grandi e piccoli al fascino dell’antico Egitto.
👇 In sintesi
Il vero tesoro del GEM sarà la collezione di Tutankhamon:
- oltre 5.000 reperti, molti dei quali mai esposti,
- gioielli, carri, armi, abiti e oggetti della vita quotidiana,
- reperti finora rimasti nei magazzini del vecchio museo o rinvenuti in scavi più recenti,
- una ricostruzione completa della sua tomba, come l’aveva scoperta Howard Carter.
Ma non solo Tutankhamon:
- statue e rilievi monumentali provenienti da templi,
- papiri e sarcofagi preziosi,
- sezioni dedicate all’arte, alla religione e alla vita quotidiana degli Egizi.
🫰🏼Quanto costa un biglietto per il Grande Museo Egizio?
Il Grande Museo Egizio (GEM) non ha ancora pubblicato in modo definitivo il prezzo del biglietto d’ingresso “base”, ma secondo le prime fonti ufficiali il costo dovrebbe aggirarsi attorno ai 25 € per i visitatori stranieri.
🎫 Attualmente, però, è già possibile acquistare il biglietto online attraverso pacchetti che includono visite guidate e tour combinati.
Queste opzioni permettono non solo di accedere al museo, ma anche di essere accompagnati da una guida esperta in egittologia e, in molti casi, di visitare nella stessa giornata le Piramidi e la Sfinge di Giza.
👉 Ti consiglio di valutare proprio queste formule: i tour organizzati rendono l’esperienza molto più completa, evitando code e imprevisti, e includono spesso trasporto, guida e biglietti di ingresso. E poi sono prenotabili già da ora!
Per aiutarti a trovare le migliori offerte e prenotare il tuo posto in anticipo, ho selezionato per te alcune esperienze, che potrai acquistare direttamente qui.
💛 Ti fornirò di seguito alcune opzioni con i miei link in affiliazione con il noto portale GetYourGuide: utilizzandoli per l’acquisto supporti il mio lavoro e la creazione di guide gratuite come questa, senza alcun costo aggiuntivo per te. Grazie di cuore!
🔝 Ecco i biglietti: i 3 migliori tour del Grande Museo Egizio
Ecco i 3 migliori tour del Grande Museo Egizio. Attualmente, queste sono le opzioni più interessanti disponibili, con tanto di visite guidate e tour in italiano:
- Biglietto d’ingresso e visita guidata del Grande Museo Egizio: una guida ti dedicherà tutta la sua attenzione con spiegazioni approfondite. Il costo va circa dai 26€ ai 69€ a persona in base al periodo, con pranzo opzionale.
- Tour delle Piramidi di Giza e del Grande Museo Egizio con pranzo: con opzioni a partire da circa 38€ a persona, potrai visitare il Grande Museo Egizio in combinazione con le piramidi di Giza, la Sfinge e magari aggiungere anche un bel giro in cammello, che non guasta mai. Al prezzo del tour andranno aggiunti i biglietti per gli ingressi ai vari siti.
- Tour completo del Grande Museo Egizio, con piramidi, Sfinge e pranzo: questa opzione da circa 90€ a persona include già i biglietti d’ingresso all’area delle Piramidi e della Sfinge e al museo, nonché il servizio di prelievo e rientro gratuito al Cairo o a Giza. Opzionali l’ingresso alla Grande Piramide e il giro in cammello. Considerando ciò che offre, il rapporto qualità-prezzo è senz’altro eccellente.
⚠️ Queste opzioni possono essere prenotate anche per il periodo precedente al 4 novembre, qualora avessi in programma un viaggio in Egitto e volessi visitare almeno in parte il museo.
Altrimenti, ti consiglio di programmare il tuo viaggio dopo quella data per poterne godere al 100%!

🕰️ Quanto tempo ci vuole per visitare il Grande Museo Egizio del Cairo?
Visitare il Grande Museo Egizio (GEM) richiede dalle 2 alle 5 ore o più; con oltre 100.000 reperti esposti e spazi immensi, la durata della visita dipende dal tipo di esperienza che scegli.
- Visita veloce: se vuoi dare un’occhiata generale e concentrarti solo sulle principali attrazioni (Sala monumentale, statue colossali, collezione di Tutankhamon), puoi impiegare circa 2–3 ore.
- Visita completa: per esplorare le gallerie dedicate all’arte, alla religione, alla vita quotidiana, vedere i papiri, i sarcofagi e le esposizioni multimediali, è consigliabile prendere mezza giornata (4–5 ore).
- Tour guidato o pacchetto combinato: se prenoti un tour con guida esperta, come quelli che ti propongo nella sezione precedente, potrai comprendere meglio la storia e i dettagli dei reperti, oltre ad avere accesso ad alcune aree con spiegazioni approfondite. In questo caso il tempo consigliato è di almeno 3–4 ore, a seconda del pacchetto scelto.
💡 Consiglio pratico:
- Arrivare al mattino presto aiuta a evitare le ore di punta e il caldo (se visiti la zona esterna).
- Porta scarpe comode: il museo è molto grande, con lunghi corridoi e ampi spazi espositivi.
- Se vuoi combinare la visita con le Piramidi di Giza o la Sfinge, considera di dedicare un’intera giornata all’area di Giza per sfruttare al meglio il tempo e goderti un’esperienza completa.
ℹ️ Come raggiungere il Grande Museo Egizio?
Il Grande Museo Egizio si trova a Giza, a circa 2 chilometri dall’altopiano delle Piramidi e a 25 km dal centro del Cairo.
La posizione è strategica: offre una vista spettacolare sulle Piramidi e si trova lungo la nuova arteria che collega il Cairo all’aeroporto Sphinx, rendendolo facilmente raggiungibile sia per chi arriva dall’estero che per chi soggiorna nella capitale.
Dall’aeroporto
✈️ Dal Cairo International Airport il museo dista circa 45 minuti in auto (a seconda del traffico). Puoi raggiungerlo:
- con un transfer privato o navetta organizzata dal tuo hotel;
- con un taxi o Uber, molto diffusi e convenienti (il costo medio varia fra 10 e 15 €);
- oppure, se atterri all’aeroporto Sphinx, la distanza è di appena 20 minuti.
Dal centro del Cairo o da Giza
🚌 Dal centro del Cairo puoi arrivare al GEM:
- in taxi o Uber, in circa 30–40 minuti;
- con i bus turistici e i minivan locali che collegano Tahrir Square all’area delle Piramidi;
- con il servizio di prelievo gratuito incluso nei tour che ti propongo in questo articolo.
Chi soggiorna vicino a Giza può anche raggiungere il museo a piedi o con brevi tragitti in auto, combinando la visita con quella alle Piramidi e alla Sfinge.
💡 Consiglio da insider: Se vuoi evitare il traffico caotico del Cairo, il momento migliore per visitare il GEM è al mattino presto.
Molti tour combinano la visita del museo con quella dell’altopiano di Giza: una scelta perfetta per scoprire in un solo giorno l’antico e il moderno volto dell’Egitto.
- 📍 Dove si trova: Giza, a 2 km dalle piramidi.
- 🚕 Come arrivare: circa 30-40 minuti di taxi o transfer dal centro del Cairo.
- 🎟️ Biglietti: prezzi ancora non ufficiali, tour disponibili sin da ora da questa pagina.
- ⏱️ Durata della visita: minimo 3-4 ore, ma potresti passarci facilmente una giornata intera.
- 🌐 Nuovo Museo Egizio Cairo sito ufficiale: https://grandegyptianmuseum.it/
👷 Chi ha progettato il nuovo Museo Egizio del Cairo?
Il Grande Museo Egizio del Cairo (GEM) è frutto di un progetto architettonico ambizioso e visionario, nato dal desiderio di creare un ponte fra il mondo antico e il presente.
A firmarlo è lo studio irlandese Heneghan Peng Architects, vincitore di un concorso internazionale che ha visto la partecipazione di oltre 1.500 candidati da 82 paesi.
💭 L’idea nacque negli anni ’90, quando il Museo Egizio del Cairo (in Piazza Tahrir) cominciava a non essere più sufficiente per contenere e valorizzare i suoi tesori.
L’edificio, realizzato in collaborazione con ingegneri e archeologi egiziani, si distingue per la sua architettura monumentale ma armoniosa, pensata per integrarsi con il paesaggio del deserto e con la vista spettacolare delle Piramidi di Giza, che si scorgono direttamente dalle grandi vetrate del museo.
☀️ La facciata triangolare in pietra calcarea richiama le forme geometriche dell’antico Egitto, mentre gli spazi interni, luminosi e ampi, sono progettati per valorizzare ogni reperto attraverso luce naturale, tecnologia multimediale e percorsi immersivi.
Il risultato è un capolavoro contemporaneo che celebra la grandezza del passato con un linguaggio architettonico moderno e sostenibile.
💡 Curiosità: la posa della prima pietra del GEM è avvenuta nel 2002, e la costruzione ha coinvolto aziende di oltre 40 paesi, con il sostegno dell’UNESCO e di finanziamenti internazionali.
Dopo oltre due decenni di lavori, il museo è pronto a diventare uno dei poli culturali più importanti del mondo.
🤔 GEM o Museo Egizio del Cairo?
Molti viaggiatori si chiedono se il vecchio Museo Egizio di Piazza Tahrir chiuderà. La risposta è no.
- Il Museo Egizio del Cairo rimane aperto e ospita collezioni del periodo tardo, greco-romano e copto. È un museo storico, dal fascino ineguagliabile.
- Il Grand Egyptian Museum diventa il polo principale, con tecnologie moderne e spazi enormi.
👉 In pratica, i due musei si completano: se hai tempo, visitare entrambi ti darà una visione più ricca e completa della storia egizia.
Se vuoi vivere un’esperienza museale a tutto tondo, puoi pianificare una giornata che unisca il vecchio Museo Egizio di Tahrir e il Grande Museo Egizio (GEM). Ti consiglio di iniziare al mattino presto dal museo di Tahrir, dove potrai ammirare le collezioni storiche e respirare l’atmosfera classica del Cairo.
Verso metà giornata, prendi un taxi o un’auto privata e dirigiti verso il GEM a Giza: il tragitto dura circa 30–40 minuti, a seconda del traffico. Arrivando al pomeriggio, potrai esplorare le gallerie moderne, le installazioni multimediali e la straordinaria collezione di Tutankhamon con più calma, evitando le ore di punta.
💡 Consiglio extra: prenotare in anticipo un tour guidato per il GEM ti permette di ottimizzare i tempi e avere spiegazioni dettagliate su reperti e sale, trasformando la visita in un’esperienza completa e indimenticabile. Puoi anche richiedere a chi organizza il tuo tour il ritiro al vecchio Museo Egizio di Tahrir, con trasferimento verso il GEM.
💡 Consigli di viaggio
Abbina la visita al Grande Museo Egizio (GEM) a quella delle Piramidi di Giza per vivere un’esperienza davvero indimenticabile: potrai passare dal mistero delle tombe faraoniche alle sale ultramoderne che custodiscono i tesori più preziosi dell’antico Egitto.
Pianifica con cura il tuo itinerario:
- Il Cairo ospita ancora il vecchio Museo Egizio di Tahrir, dove si trovano collezioni storiche e reperti minori non ancora trasferiti.
- Giza, con il GEM e le Piramidi, rappresenta il cuore dell’antico Egitto e il punto di partenza perfetto per chi visita per la prima volta.
- Luxor, con i templi di Karnak e la Valle dei Re, permette di completare il viaggio sulle orme dei faraoni, in un contesto unico al mondo.
👣 Consigli pratici:
- Indossa scarpe comode e leggere: il museo è enorme, con lunghi corridoi e spazi aperti.
- Porta con te acqua e un cappello se prevedi di visitare anche le aree esterne o le Piramidi.
- Evita i giorni di maggiore affluenza (soprattutto weekend e festività locali) per vivere la visita con più calma.
- Se ami la storia o vuoi capire a fondo ciò che vedi, scegli una visita guidata: molte includono l’ingresso prioritario, trasferimenti comodi da Il Cairo e la spiegazione di un egittologo professionista, che arricchisce l’esperienza con aneddoti e curiosità affascinanti.
💬 In questo articolo ti ho suggerito alcuni tour selezionati che includono il museo e, in alcuni casi, anche la visita alle Piramidi, perfetti per chi vuole scoprire l’antico Egitto senza pensieri.
⁉️Riassumendo: domande frequenti sul Grande Museo Egizio
Il Grande Museo Egizio aprirà a pieno regime il 4 novembre 2025. Nel frattempo è già possibile visitarne una parte limitata, oppure prenotare sin da ora un tour per le date di novembre.
Le attrazioni da non perdere al Grande Museo Egizio sono la collezione completa di Tutankhamon, con il suo celebre sarcofago d’oro e gli oggetti ritrovati nella tomba, la statua colossale di Ramses II che accoglie i visitatori all’ingresso, la Khufu Solar Boat, e le sezioni dedicate alle Piramidi di Giza, alla vita quotidiana e ai riti religiosi dell’antico Egitto.
La visita al Grande Museo Egizio del Cairo può richiedere dalle 2 alle 5 ore, fino all’intera giornata. Molto dipende dal desiderio di approfondimento del visitatore ed eventualmente dalla tipologia di visita guidata scelta.
Al momento è possibile acquistare i biglietti per il Grande Museo Egizio per cifre che si aggirano dai 25€ fino ai 100€ circa, con visite guidate e diverse tipologie di tour, direttamente dai link suggeriti in questo articolo. Volendo, vari tour propongono in abbinamento anche visite alle piramidi, alla Sfinge e molto altro.
Una visita guidata al Grande Museo Egizio può costare fra i 30/40€ a persona, fino a poco più di 100€ per i tour privati, spesso con altre interessanti attività incluse nel prezzo.
Oggi il tesoro di Tutankhamon si trova al Grande Museo Egizio (GEM), vicino alle Piramidi di Giza, dove sarà esposto per intero per la prima volta. La collezione, composta da oltre 5.000 reperti – tra cui il celebre sarcofago d’oro, gioielli, carri e oggetti della vita quotidiana – è stata trasferita dal vecchio Museo Egizio del Cairo al nuovo GEM, dove avrà una sezione interamente dedicata.
Il miglior Museo Egizio al mondo è considerato il Grande Museo Egizio (GEM) del Cairo, il più grande mai dedicato a una sola civiltà. Ospita oltre 100.000 reperti, tra cui la collezione completa di Tutankhamon, statue colossali e oggetti provenienti da tutto l’antico Egitto. Tuttavia, anche il Museo Egizio di Torino è tra i più importanti al mondo, secondo solo a quello del Cairo per numero e valore dei reperti esposti.
Il più grande museo egizio al mondo è il Grande Museo Egizio (GEM), situato vicino alle Piramidi di Giza. Con una superficie di oltre 480.000 metri quadrati, sarà il più vasto complesso museale dedicato a una sola civiltà nella storia, superando anche il celebre Museo Egizio del Cairo.

🌟 Preparati a scoprire il Grande Museo Egizio
Il Grande Museo Egizio (GEM) non è solo un nuovo museo: è una porta sul passato, un sogno atteso da decenni che finalmente si realizza.
Qui, la maestosità dei faraoni incontra la tecnologia del XXI secolo, in un ambiente progettato per stupire e immergere i visitatori nella civiltà più affascinante della storia umana.
Con oltre 5.000 reperti di Tutankhamon, statue colossali e installazioni multimediali all’avanguardia, il GEM promette di ridefinire per sempre il modo di vivere l’archeologia e la cultura egizia. Non sarà solo una visita: sarà un viaggio nel tempo, nel cuore stesso dell’antico Egitto.
✨ Se stai pensando a un viaggio in Egitto nel 2025 o negli anni a venire, includere il Grande Museo Egizio nel tuo itinerario è un’esperienza imperdibile, al pari delle Piramidi di Giza, di Luxor o della Valle dei Re.
🎟️ Molti tour offrono già accesso anticipato o prenotazioni prioritarie per il periodo dell’apertura ufficiale. Ti consiglio di bloccare subito il tuo posto: la domanda è destinata a esplodere non appena il museo aprirà al pubblico, e i tour migliori andranno esauriti rapidamente.
👉 Prenota ora il tuo tour per il Grande Museo Egizio tramite i link che trovi in questo articolo: in questo modo sosterrai il mio lavoro senza alcun costo aggiuntivo per te e sarai tra i primi a vivere la magia del nuovo gioiello d’Egitto.
E mentre ti prepari a partire, ricorda: ogni viaggio in Egitto è un ponte tra passato e presente, ma al Grande Museo Egizio potrai toccare con mano la storia che ancora respira sotto la sabbia del tempo.
