👋 Ti do il benvenuto nella guida definitiva a tema “viaggio Egitto piramidi e mare”!
Stai cercando un tour organizzato in Egitto o tutti i migliori trucchi per un viaggio in Egitto fai-da-te? In entrambi i casi questo articolo è perfetto per te!
📚 In questa guida, infatti, ti offrirò infatti sia tour in Egitto già pronti che tutte le informazioni di cui hai bisogno per creare il viaggio perfetto ad hoc e senza errori.
Condividerò con te:
🌟 I migliori tour organizzati
✨ I consigli indispensabili per un viaggio in Egitto fai da te
🏖️ Le località di mare più belle
🏺 Le piramidi e i siti archeologici da non perdere
🗺️ Gli itinerari migliori per risparmiare tempo e soldi
💡I trucchi per vivere esperienze autentiche senza stress
E ora:
🚀 Preparati a scoprire l’Egitto in modo semplice, emozionante e completo!
❗Innanzitutto partiamo da una questione fondamentale, considerati i recenti eventi geopolitici: è sicuro attualmente andare in Egitto?
👇Prosegui la lettura per trovare risposta in modo completo a tutte le tue domande!
✈️ È di nuovo sicuro partire per un viaggio in Egitto con piramidi e mare?
💥 Dopo alcuni giorni di incertezza legati alla cosiddetta “guerra dei 12 giorni” tra Israele e Iran, che ha tenuto con il fiato sospeso l’intera area mediorientale, la situazione si è attualmente stabilizzata e i viaggi in Egitto stanno gradualmente riprendendo con serenità.
Anche se l’Egitto non è stato coinvolto direttamente nel conflitto, molti turisti avevano scelto di posticipare i propri viaggi per precauzione. Oggi, però, le principali destinazioni turistiche del Paese, come Il Cairo, Luxor, Aswan, Sharm el-Sheikh e Hurghada, sono pienamente operative e sicure, e il settore turistico si sta rimettendo in moto con entusiasmo.
L’Egitto, fra l’altro, ha già affrontato in passato momenti di instabilità regionale e proprio per questo è oggi uno dei Paesi meglio preparati a gestire con prontezza la sicurezza dei visitatori. Le autorità locali e le strutture turistiche sono organizzate ed esperte nel garantire ai viaggiatori un’esperienza serena e ben gestita, anche in contesti delicati.
✅ Attualmente puoi quindi tirar fuori dal cassetto il tuo sogno di un meraviglioso viaggio in Egitto con piramidi e mare.
Molte agenzie stanno infatti nuovamente promuovendo viaggi e tour e anche chi preferisce organizzarsi in autonomia può farlo con maggiore tranquillità.
👌🏻 In questo articolo ti darò anche alcuni consigli pratici per viaggiare in modo informato e sicuro in questo periodo.
Andiamo allora alla scoperta delle meraviglie dell’Egitto, tra storia millenaria, cultura affascinante e paesaggi indimenticabili!
❔Cosa offre un viaggio in Egitto con piramidi e mare

🌊 In Egitto mare e piramidi si incontrano in un viaggio che unisce relax, avventura e storia antica, creando un’esperienza davvero unica.
È la meta ideale anche per un primo viaggio in Africa.
In questo viaggio magico, mare cristallino e antichi templi si fondono in un’esplorazione indimenticabile tra immersioni spettacolari e templi millenari.
🏝️ Avrai quindi la possibilità unica di:
- nuotare nelle acque turchesi del Mar Rosso
- esplorare spettacolari barriere coralline
- vivere l’emozione di scoprire i misteri delle piramidi di Giza
- e molto altro ancora!
👉 Ecco gli highlights del tuo viaggio:
- Un connubio perfetto: Immagina giornate trascorse tra le acque turchesi del Mar Rosso e pomeriggi dedicati alla scoperta delle piramidi di Giza o delle antiche rovine di Luxor.
- Cultura e storia millenaria: La ricchezza culturale del paese si fonde con un’atmosfera esotica, dove ogni angolo racconta storie di faraoni e misteri nascosti.
- Viaggio in Egitto fai da te: Se ami l’indipendenza e preferisci organizzare ogni dettaglio, l’Egitto è la meta ideale per un’avventura su misura.
🔗 In questo articolo troverai alcuni suggerimenti accuratamente selezionati di tour ed esperienze, tramite piattaforme affidabili alle quali ho scelto di affiliarmi; se acquisti tramite i miei link, contribuirai a sostenere il mio lavoro, senza alcun costo aggiuntivo per te.
👇 E ora scopri le meraviglie del mare egiziano!
🏝️Spiagge più belle in Egitto e località da sogno

In un viaggio in Egitto mare e piramidi si fondono in un’avventura indimenticabile, perfetta per chi sogna il relax ma anche l’emozione della scoperta.
😎 L’Egitto infatti non è solo storia, ma anche relax e divertimento sulle sue splendide coste.
Le spiagge egiziane, con la loro acqua cristallina e il clima favorevole tutto l’anno, sono quindi la cornice ideale per chi cerca sia il riposo che l’avventura.
🏅 Alcune tra le spiagge più belle in Egitto sono:
- Mahmya Beach (Isola di Giftun)
- Makadi Bay
- Abu Dabbab Beach
- Sharm El Luli
- Ras Um Sid
- Naama Bay
- Blue Hole (Dahab)
- Al Qulaan Beach (Wadi El Gemal)
- Nuweiba Beaches
L’Egitto offre una varietà sorprendente di spiagge, dalle baie turchesi perfette per il relax alle barriere coralline ideali per immersioni e snorkeling.
👇Continua a leggere per scoprire nel dettaglio le località balneari più incantevoli!
Località balneari e migliori spiagge in Egitto
Destinazioni come Sharm El Sheikh, Hurghada e Marsa Alam sono tra le più scelte per un viaggio in Egitto con piramidi e mare.
Questo perché offrono una combinazione unica di bellezza naturale, comfort e attività ricreative.
Analizziamole nel dettaglio, con alcuni suggerimenti di escursioni e tour; ti ricordo che prenotando dai miei link affiliati, sostieni il mio lavoro. Grazie del supporto! 🙂
Sharm El Sheikh
📍Sharm El Sheikh è famosa per le sue acque turchesi, le meravigliose barriere coralline e le strutture turistiche di alto livello.
🤿 Il Parco Nazionale di Ras Mohamed è un must per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, con i suoi fondali ricchi di vita marina.
🕺 La città è anche rinomata per la sua vivace vita notturna e una vasta gamma di ristoranti e locali.
Le spiagge più belle di Sharm El Sheikh
Sharm El Sheikh è la regina del Mar Rosso: resort di lusso, barriera corallina accessibile dalla spiaggia e vita notturna vibrante.
- Ras Um Sid: Una baia con scogliera spettacolare e snorkeling straordinario proprio a riva.
- Naama Bay: La spiaggia principale di Sharm, vivace, ideale per chi cerca comfort e divertimento.
- Shark’s Bay: Più tranquilla, con ottimi punti per immersioni e resort di alta qualità.
In sintesi, Sharm è perfetta per chi vuole abbinare mare da sogno, comodità e tante attività serali.
💡 Suggerimento: Se vuoi arricchire il tuo soggiorno al mare, ti consiglio queste escursioni a Sharm selezionate per te:
🥽 Isola Bianca e Ras Mohamed con snorkeling e pranzo in barca
🐙 Ras Muhammed e l’Isola Bianca in barca e con un’immersione introduttiva
🤿 Pacchetto corsi di immersione PADI
🪸 Crociera in barca sottomarina
❗Qualora tu volessi dedicare buon parte della tua vacanza in Egitto al mare, per una breve visita archeologica puoi optare per un’escursione privata di una giornata al Cairo in aereo. Valuta anche un’emozionante escursione nel deserto.
Hurghada
📍 Hurghada, con le sue ampie spiagge sabbiose, è perfetta per chi cerca una vacanza più tranquilla.
🏊🏻♀️ L’acqua calda e poco profonda la rende ideale per le famiglie, ma anche per gli appassionati di sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.
🥽 Inoltre, Hurghada è ben collegata per escursioni nei dintorni, come il deserto del Sahara e le isole Giftun, dove è possibile fare snorkeling nelle acque protette.
Le spiagge più belle di Hurghada e dintorni
Hurghada è una delle destinazioni balneari più rinomata d’Egitto, famosa per le sue spiagge sabbiose e i resort con accesso diretto al mare cristallino.
- Mahmya Beach (Isola di Giftun): Un paradiso caraibico raggiungibile con escursioni in barca da Hurghada, perfetto per snorkeling e relax.
- Makadi Bay: Una baia tranquilla con spiagge dorate, ideale per famiglie e amanti degli sport acquatici.
- Soma Bay: Spiagge eleganti e centri diving di alto livello, ottima anche per il kitesurf.
Hurghada combina vita da resort con gite in isole da sogno, il che la rende ideale per ogni tipo di viaggiatore.
💡 Suggerimento: Per rendere ancora più divertente la tua vacanza al mare, ti consiglio queste escursioni a Hurghada:
🐬 Tour in barca per l’osservazione dei delfini con snorkeling e pranzo
🐟 2 immersioni con guida esperta
⛴️ Gita in yacht su 3 isole, snorkeling, delfini e pranzo
⛵ Gita in barca all’isola di Orange Bay con colazione e pranzo
🪸 Crociera sottomarina con sosta Snorkeling
Marsa Alam
📍Marsa Alam è la destinazione ideale per chi cerca tranquillità e una connessione più intima con la natura.
🪸 Le sue spiagge sono meno affollate e l’area ospita alcune delle barriere coralline più incontaminate del Mar Rosso, scenario ideale per immersioni e snorkeling.
🐬 Le escursioni per nuotare con i delfini sono molto popolari in questa zona. Un sogno!
Le spiagge più belle di Marsa Alam
Marsa Alam è celebre per il suo mare incontaminato, le tartarughe marine e i siti di snorkeling ancora selvaggi.
- Abu Dabbab Beach: Famosa per le tartarughe marine che nuotano vicino alla riva.
- Sharm El Luli: Una delle spiagge più spettacolari, parte di un’area protetta, perfetta per chi cerca natura selvaggia e barriera corallina.
- Al Qulaan Beach (Wadi El Gemal): Spiaggia remota e naturale all’interno di un parco nazionale, ideale per escursioni e relax lontano dalla folla.
Marsa Alam è perfetta quindi per chi sogna un viaggio in Egitto con piramidi, mare cristallino e snorkeling tra coralli e fauna marina.
💡 Suggerimento: per rendere indimenticabile il tuo soggiorno al mare, ti consiglio questa selezione di escursioni a Marsa Alam:
🐎 Tour a cavallo nel mare e nel deserto
🐫 Giro in cammello nel mare e nel deserto
🐢 Crociera VIP nella baia delle tartarughe con pranzo e snorkeling
🐬 Crociera di snorkeling con delfini e pranzo
Angoli di paradiso meno noti
Dahab: migliori spiagge
Dahab è situata a sud di Sharm El Sheikh, è una località tranquilla e meno turistica, famosa per il suo ambiente rilassato e per le opportunità di snorkeling e immersioni.
È quindi la meta perfetta per i viaggiatori alternativi, gli amanti dello snorkeling e gli spiriti liberi.
Ecco i principali punti di interesse:
- Blue Hole: Uno dei siti di immersione più famosi al mondo, ma anche bellissimo per chi vuole solo nuotare vicino alla barriera corallina.
- Nuweiba Beaches: Lunghe spiagge tranquille, ideali per chi cerca relax totale lontano dal turismo di massa.
Dahab è il top per chi vuole un Egitto più autentico, tra mare incontaminato e atmosfere rilassate.
💡 Suggerimento: Ecco un paio di belle escursioni a Dahab che ho selezionato personalmente per te:
🛳️ Crociera Snorkeling di lusso con pranzo
⛴️ Crociera semi-sottomarina Royal Seascope
Altre località balneari in Egitto
Oltre alle famose Sharm El Sheikh, Hurghada e Marsa Alam, ci sono altre destinazioni che meritano una visita durante un viaggio in Egitto con mare e piramidi:
- El Gouna: A nord di Hurghada, è una località molto chic, conosciuta per i suoi resort di lusso, le lagune artificiali e le belle spiagge.
- Ain Sokhna: Situata a solo un’ora di auto dal Cairo, è una destinazione ideale per una fuga al mare senza allontanarsi troppo dalla capitale. Le spiagge sabbiose e le acque tranquille la rendono un’ottima scelta per chi ha poco tempo ma vuole comunque godere del mare.
- Nuweiba: Un’altra opzione meno conosciuta ma molto affascinante, Nuweiba è una località costiera che si trova sulla penisola del Sinai. Le acque cristalline e le barriere coralline la rendono un paradiso per chi pratica snorkeling e immersioni.
- Ras Abu Galum: Situata vicino a Dahab, è una zona più selvaggia e protetta, ideale per gli amanti della natura e delle immersioni. È una riserva naturale dove si può vivere un’esperienza di mare incontaminato.
- Makadi Bay: Situata a sud di Hurghada, è una località balneare più tranquilla, perfetta per chi cerca una vacanza di mare rilassata. Sebbene meno conosciuta rispetto a Sharm El Sheikh o Hurghada, offre acque cristalline, una splendida barriera corallina e resort di qualità. È perfetta per lo snorkeling, le immersioni e per chi desidera una vacanza più intima e meno turistica, ma comunque con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
In sintesi, ognuna di queste località offre un’esperienza unica, con spiagge spettacolari e la possibilità di fare snorkeling o immersioni tra le splendide barriere coralline del Mar Rosso.
🔝Top 3 spiagge da non perdere in Egitto
🏖️ Mahmya Beach (Isola di Giftun)
Acque trasparenti da sogno, sabbia bianca e snorkeling spettacolare: una vera oasi tropicale raggiungibile da Hurghada.
🐢 Abu Dabbab Beach (Marsa Alam)
Una delle poche spiagge dove nuotare tra le tartarughe marine direttamente dalla riva.
🌊 Blue Hole (Dahab)
Un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, circondato da un paesaggio desertico mozzafiato.
❓FAQ sulle spiagge dell’Egitto
Qual è la spiaggia più bella dell’Egitto?
Mahmya Beach sull’Isola di Giftun è spesso considerata la più spettacolare grazie alla sua sabbia bianca e al mare cristallino.
Qual è il periodo migliore per andare al mare in Egitto?
Da ottobre ad aprile il clima è ideale per un viaggio in Egitto con piramidi e mare: caldo ma non eccessivo, perfetto per la spiaggia e le escursioni.
Dove fare snorkeling in Egitto?
I migliori luoghi sono Ras Um Sid (Sharm), Abu Dabbab Beach (Marsa Alam) e il Blue Hole (Dahab).
In Egitto mare e piramidi regalano emozioni e attività uniche
🔆 Oltre a giornate di puro relax al sole, l’Egitto offre anche una miriade di attività per gli amanti del mare.
🛶 Potrai cimentarti in sport acquatici come il windsurf, il kitesurf o il kayak, o esplorare i fondali marini facendo snorkeling o immersioni.
🐠 I colorati fondali del Mar Rosso, con la loro straordinaria biodiversità, rappresentano un’attrazione imperdibile per chiunque voglia scoprire un angolo di paradiso subacqueo.
⛵ Anche un’escursione in barca a vela o una passeggiata sulla spiaggia al tramonto sono esperienze meravigliose.
E ora:
👇 Non perdere i migliori siti archeologici in Egitto!
🏺Siti archeologici in Egitto

⌛ Il cuore pulsante dell’Egitto è senza dubbio la sua storia antica, un viaggio affascinante nel tempo che ti permetterà di scoprire una delle civiltà più misteriose e straordinarie del mondo.
L’Egitto è infatti un museo a cielo aperto, dove ogni angolo racconta storie di faraoni, divinità e leggende che affascinano da millenni.
Piramidi di Giza
🧭 Nessun viaggio in Egitto sarebbe completo senza una visita alle maestose piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo antico.
Queste imponenti strutture, costruite come tombe per i faraoni, sono il simbolo eterno dell’ingegno e del potere della civiltà egizia.
La Grande Piramide di Cheope, la più imponente delle tre, si erge con la sua maestosità a testimonianza di un’architettura che ha resistito alla prova del tempo.
La vicina Sfinge, con il suo corpo leonino e il volto umano, custodisce ancora il mistero delle sue origini e della sua funzione, alimentando la curiosità di storici e archeologi.
💡 Suggerimento: Ti consiglio questo tour alle Piramidi e alla Sfinge con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Altri siti storici da non perdere
Oltre alle piramidi di Giza, l’Egitto è ricco di altri siti archeologici che raccontano la grandezza dell’antica civiltà egizia.
Ecco alcune aree storiche da esplorare:
Area di Giza

📍 Sakkara
Oltre alle famose tre piramidi e alla Sfinge, a poca distanza da Giza si trova la famosa piramide a gradoni di Djoser, la prima piramide del mondo e una pietra miliare nell’architettura funeraria egizia.
Un’escursione a Saqqara ti immergerà nel mistero delle origini della costruzione delle piramidi. Volendo puoi condensare la visita unendo in un’unica escursione piramidi, Saqqara e Memphis.
👆 Acquistale dai miei link sponsorizzati per contribuire al mio lavoro 🧡
Area di Luxor

📍 Luxor città
Antica capitale dell’Egitto, Luxor è una tappa fondamentale per chi vuole scoprire la storia faraonica.
Tra i suoi tesori spiccano il maestoso Tempio di Karnak e il Tempio di Luxor, due delle costruzioni più spettacolari dell’antichità.
📍 Valle dei Re
In questa valle si trovano le tombe di numerosi faraoni, tra cui le celebri sepolture di Tutankhamon e Ramses II.
Ogni tomba racconta storie di potere, mistero e gloria attraverso affreschi e decorazioni perfettamente conservati.
📍 Valle delle Regine
Meno nota ma altrettanto affascinante, la Valle delle Regine ospita tombe di regine e principi reali.
Spicca la tomba di Nefertari, considerata una delle più belle a motivo dei suoi vividi affreschi.
💡 Suggerimento: Visita l’area con un tour all-inclusive o con un tour privato personalizzato!
Area di Assuan

📍 Abu Simbel
Un complesso monumentale scolpito nella roccia, dedicato a Ramses II e alla sua regina Nefertari.
Il tempio è famoso anche per la straordinaria operazione di salvataggio e rilocalizzazione negli anni ’60, quando venne smontato e ricostruito per evitare l’allagamento dovuto alla diga di Assuan.
💡 Suggerimento: Puoi visitare l’area da Luxor con un’escursione guidata privata di un giorno con trasporto incluso.
Altri luoghi storici affascinanti
📍 Edfu
Qui sorge uno dei templi meglio conservati d’Egitto, dedicato a Horus, il dio falco.
Il tempio di Edfu è un vero capolavoro dell’architettura religiosa egizia, ricco di iscrizioni e bassorilievi mitologici.
💡 Suggerimento: Anche in questo caso è possibile raggiungere e visitare il tempio da Luxor con un tour privato con trasporto di Edfu, Kom Ombo e Assuan.
📍 Dendera
Il tempio di Dendera, dedicato alla dea Hathor, affascina per i suoi pilastri monumentali e i bassorilievi che raccontano la vita e la spiritualità dell’antico Egitto.
💡 Suggerimento: Puoi raggiungerlo da Luxor con un tour privato di Dendera e dei templi di Abydos.
📍 Oasi di Fayoum
Un’oasi incantevole dove storia e natura si incontrano. A Fayoum potrai esplorare templi di epoca greco-romana e ammirare i resti dei più antichi canali d’irrigazione costruiti dai faraoni.
💡 Suggerimento: Visita l’oasi dal Cairo con un’escursiona privata a El Fayoum con pranzo e sandboarding.
🌍 Ogni angolo dell’Egitto è un’opera d’arte da scoprire, un capitolo vivo di una storia che ha ispirato notevolmente generazioni di appassionati di archeologia e avventure.
Visitando questi luoghi storici, camminerai nel passato e scoprirai le meraviglie di una civiltà che ha lasciato un’impronta indelebile sulla storia dell’umanità.
✨ L’emozione di esplorare questi siti ti regalerà ricordi indimenticabili, tanto quanto l’incanto delle piramidi stesse.
🔝 Elenco sintetico delle piramidi e tombe da non perdere:
- Piramidi di Giza (Cheope, Chefren, Micerino)
- Tombe della Valle dei Re (Luxor)
- Templi di Abu Simbel
- Tempio di Dendera
- Piramide di Djoser a Sakkara
- Tempio di Hatshepsut (Deir el-Bahari)
- Tempio di Edfu
- Colossi di Memnone
Museo Egizio del Cairo: un tesoro di storia e misteri

Il Museo Egizio del Cairo è una tappa decisamente imprescindibile per chiunque voglia immergersi nell’antica civiltà egizia.
Custodisce infatti una delle collezioni più ricche e preziose di reperti archeologici al mondo, con migliaia di oggetti che raccontano la vita, la cultura e la religione dei faraoni.
👇 Ecco alcune opere e sezioni da non perdere durante la visita:
- La collezione di Tutankhamon: I celebri tesori ritrovati nella sua tomba, tra cui la maschera d’oro, gioielli e arredi funerari.
- Le mummie reali: Una sala dedicata alle mummie di faraoni e nobili, con esposizioni che descrivono le tecniche di imbalsamazione.
- Il Tesoro di Tanis: Una raccolta di preziosi oggetti reali, tra cui corone, scettri e gioielli.
- Le statue e i sarcofagi: Imponenti sculture che rappresentano divinità, faraoni e personaggi illustri.
- Gli oggetti di uso quotidiano: Utensili, vasi, amuleti e oggetti rituali che riconducono alla vita quotidiana nell’antico Egitto.
- La sezione dedicata alla scrittura geroglifica: Papiri, stele e reperti con iscrizioni che svelano i segreti della scrittura sacra.
💡 Suggerimento: Scoprilo con un tour guidato del Museo Egizio o con un tour privato per un’esperienza più esclusiva. Oppure in un unico giorno puoi organizzare una visita al Museo Egizio con piramidi e sfinge.
✴️ Una visita al Museo Egizio arricchirà notevolmente la tua esperienza di viaggio con approfondimenti unici e la possibilità di ammirare da vicino capolavori millenari.

🌍 I migliori 7 tour organizzati in Egitto
Se desideri un viaggio già bello e pronto, puoi scegliere tra questo elenco dei 7 migliori tour organizzati in Egitto. Sono tutti ottimi tour da 5 a 11 giorni con voli, visite guidate e crociera sul Nilo inclusi, magari da completare con qualche giorno al mare.
Anche se sei il tipo di viaggiatore che preferisce partire senza pensieri, questi tour sono perfetti per te: tutto è già programmato e non devi fare altro che prenotare il volo, o al massimo l’hotel al mare, entrambe cose semplicissime da fare online con i consigli che ti darò.
💡 Non serve passare da un’agenzia, risparmi tempo e denaro, e puoi goderti l’avventura con la serenità di avere tutto sotto controllo.
Oppure puoi optare per pacchetti che combinano già cultura e relax, con tappe sul Mar Rosso e nei siti storici più iconici.
🗺️ Ecco i tour che ho selezionato con attenzione per te:
- Tour privato di 5 giorni con crociera sul Nilo, voli e mongolfiera
- Tour privato di 5 giorni con voli per i punti salienti dell’Egitto
- Tour archeologico di 6 giorni in Egitto con voli, mongolfiera e crociera sul Nilo
- Tour privato di 8 giorni in Egitto con voli e crociera sul Nilo
- Tour privato di 9 giorni in Egitto con voli, crociera sul Nilo e bagno al mare
- Tour in Egitto di 10 giorni, crociera sul Nilo, mongolfiera, voli e mare
- Tour di 11 giorni, crociera sul Nilo, voli, mongolfiera e mare
Scegliendo una di queste opzioni, potresti trascorrere qualche giorno fra visite archeologiche e poi spostarti in autonomia verso una località di mare (prenotare un volo interno è molto semplice ed economico, vedrai).
🏖️ Oppure, se qualche bagno fra una visita e l’altra è sufficiente per te, nelle opzioni dalla durata più ampia troverai già qualche tappa al mare.
Se pensi poi di voler valutare anche un programma fai da te, in questo articolo puoi trovare in più punti consigli sponsorizzati per tour più brevi che ben si inseriscono in un viaggio personalizzato. Hai l’imbarazzo della scelta!

✈️ Come organizzare un viaggio in Egitto fai da te: guida rapida
Se preferisci organizzare il tuo viaggio in Egitto in autonomia, ecco una semplice guida step by step per farlo in modo sicuro, efficiente e low cost:
1. Prenota il volo per Il Cairo
Cerca voli diretti o con scalo in base al tuo budget. Il Cairo è il punto di partenza ideale per esplorare le piramidi e altre meraviglie storiche.
💡 Con comparatori di volo come Skyscanner, impiegherai davvero poco tempo per scegliere il tuo volo e troverai tante opzioni con voli diretti e prezzi ragionevoli.
2. Scegli un alloggio al Cairo
Ti consiglio di dormire vicino a Giza se vuoi il massimo della comodità per visitare le piramidi, oppure nel centro del Cairo per avere più servizi a portata di mano.
💡 Su siti come Booking troverai facilmente alloggi carini con vista piramidi a prezzi estremamente convenienti, in genere con servizio navetta di prelievo dall’aeroporto. Così non dovrai neanche preoccuparti di come raggiungere il tuo hotel. Super easy!
3. Prenota una o più visite guidate
Puoi scegliere tra uno o più tour brevi (mezza giornata o giornata intera) che includono anche crociera sul Nilo, Luxor, Aswan ecc. Troverai fra poco un riepilogo dei migliori tour brevi.
4. Spostati verso il mare
Dopo le visite archeologiche, rilassati sul Mar Rosso! Hai due opzioni molto comode per raggiungere la tua meta:
- Go Bus: Economico e confortevole, collega il Cairo a Sharm el-Sheikh, Hurghada o Marsa Alam in 6–8 ore.
- Volo interno: Più veloce, dura circa 1 ora e ha costi superiori ma comunque ragionevoli.
💡 Prenota su Booking il tuo hotel; troverai tante opzioni per tutte le tasche, dalle più semplici ma graziose ai resort all-inclusive.
5. Rientra in Italia
Per tornare puoi:
- Volare direttamente da Sharm o Hurghada, se il tuo volo lo consente.
- Oppure tornare al Cairo con Go Bus o volo interno e partire da lì.
🏺 I migliori 9 tour brevi in Egitto dal Cairo
Vuoi vivere le meraviglie dell’Egitto anche con poco tempo a disposizione? Ecco una selezione di tour in Egitto brevi, quasi tutti in italiano, perfetti per scoprire piramidi, siti archeologici e crociere sul Nilo in modo comodo e organizzato.
- Tour di un giorno delle Piramidi, Sakkara e Memphis con pranzo
- Tour delle Piramidi di Giza e del Grande Museo Egizio con pranzo
- Tour delle Piramidi, Sakkara e Memphis con pranzo
- Tour delle Piramidi con ingresso alla Piramide di Cheope
- Grande Museo Egizio, Piramidi, Sfinge e pranzo
- Tour personalizzato di un giorno con giro in cammello
- Tour privato di Luxor e Karnak con volo
- Tour di 2 giorni di Abu Simbel e Luxor
- Tour di un giorno a El Fayoum (inglese)
🏨 Viaggio Egitto piramidi e mare: dove dormire

In Egitto puoi scegliere tra alloggi adatti davvero per ogni esigenza, gusto e budget!
🏖️ Resort sul Mar Rosso: Perfetti per chi cerca relax totale, con pacchetti all inclusive, spiagge private e centri diving a due passi.
🕌 Hotel tradizionali nelle città: Al Cairo o a Luxor trovi hotel in stile arabo, spesso con splendide terrazze panoramiche sui minareti o sul Nilo.
🏡 Guesthouse e riad: Se ami l’atmosfera autentica, le guesthouse a gestione familiare e i tipici riad offrono accoglienza calorosa e prezzi convenienti.
🏜️ Campi tendati nel deserto: Per chi sogna un’avventura speciale, alcuni tour organizzano pernottamenti sotto le stelle nel deserto bianco o nel Sinai.
🚢 Crociere sul Nilo: Un modo unico per visitare templi e siti archeologici, navigando da Luxor ad Assuan su imbarcazioni storiche o moderne.
🎒 Ostelli e hotel economici: Ideali per chi viaggia zaino in spalla, specialmente nelle grandi città o nelle zone turistiche più giovani come Dahab.
🎒 Viaggio Egitto piramidi e mare: esperienze autentiche
In Egitto mare e piramidi non sono solo bellezze da ammirare, ma anche porte d’accesso a un mondo di esperienze autentiche e indimenticabili.
Eccone una lista, con tante opzioni lontane dal turismo di massa:
Vivi la cultura locale
🌿 Scoprire l’autenticità dell’Egitto significa lasciarsi guidare dai sapori, dai colori e dagli incontri quotidiani che rendono unico ogni viaggio.
Scopri queste autentiche esperienze locali, con alcuni link sponsorizzati selezionati per te.
🛍️ Visita i mercati locali (souq) per immergerti nei profumi delle spezie, nei colori dei tessuti e nella vivacità della cultura egiziana.
Contratta con i venditori, scopri oggetti d’artigianato unici e vivi la magia dei bazar come un abitante del posto.
🕌 Scopri moschee storiche e caffè tradizionali.
Ammira l’architettura islamica raffinata e concediti un tè alla menta tra i tavolini gremiti di gente del luogo.
☕ Accetta un tè o un caffè offerto dai residenti.
È molto più di una cortesia: è un gesto di amicizia che apre la porta a incontri autentici.
🤝 Interagisci con le comunità locali.
Molti tour ti permettono di conoscere artigiani, pescatori e guide che raccontano l’Egitto autentico.
Scoprirai storie di vita vera e un Egitto lontano dalle rotte turistiche più frequentate.
Avventure fra deserto e natura
🐪 Escursione nel deserto in cammello o in quad.
Ammira l’alba o il tramonto tra le dune dorate con un’indimenticabile escursione nel deserto . Respira il silenzio del Sahara e osserva come il paesaggio si tinge di sfumature infuocate.
🏜️ Vivi l’ospitalità beduina.
Tra tende, datteri e racconti antichi, ascolta storie tramandate da generazioni sotto un cielo stellato che sembra toccarti.
🚤 Fai una crociera sul Nilo.
Scopri l’Egitto da una prospettiva unica, navigando lentamente tra templi antichi e paesaggi mozzafiato. Magari in accompagnamento con una deliziosa cena egiziana e spettacoli tradizionali.
Se desideri un’esperienza davvero completa e indimenticabile, opta per un tour privato con crociera sul Nilo di alcuni giorni, magari anche con un bel volo in mongolfiera.
Gusta i sapori dell’Egitto
🍵 Partecipa a una cena tipica egiziana.
Assaggia piatti come il koshari o il falafel, magari in una casa locale o in piccoli ristoranti autentici.
Ogni piatto racconta una storia fatta di tradizioni millenarie e sapori intensi.
Scopri la storia meno conosciuta
🏛️ Esplora siti meno noti.
Oltre alle famose piramidi di Giza, non perdere le tombe di Saqqara o i templi nascosti lungo il Nilo.
Lasciati sorprendere dai tesori meno battuti, dove il fascino dell’antico si respira in ogni pietra.
Immergiti nella musica e nelle tradizioni
🪘 Lasciati incantare dal ritmo della darbuka e dalla danza del ventre.
Partecipa a serate tradizionali dove la musica avvolge l’aria e invita alla festa.
🍽️ Cosa mangiare in Egitto: mare e piramidi ma anche delizie locali

Tra una visita alle piramidi e un tuffo nel Mar Rosso, non puoi perderti i sapori autentici della cucina tipica egiziana!
Eccoti un viaggio completo tra i ricchi gusti della tradizione culinaria egiziana:
Piatti principali da non perdere
🍛 Koshari
Un piatto tradizionale a base di riso, lenticchie, pasta e salsa di pomodoro speziata.
È il comfort food egiziano per eccellenza, amato da locali e turisti, ideale per un pasto ricco e sostanzioso.
🥙 Falafel egiziani (ta’ameya)
Più verdi e aromatici rispetto a quelli mediorientali classici, sono preparati con fave invece che ceci.
Hanno un gusto unico e una consistenza morbida; perfetti come snack o antipasto.
🍖 Shawarma
Carne speziata cotta allo spiedo, servita in pane pita con verdure fresche e salse cremose (la versione egiziana del noto Kebab).
Un classico della cucina di strada che conquista al primo morso.
🥣 Ful medames
Un piatto di fave stufate servite calde a colazione o come pietanza principale.
Ricco di proteine e sapore, è uno dei pasti più antichi e amati della tradizione egiziana.
Antipasti e specialità da forno
🍆 Baba ghanoush
Crema di melanzane affumicate, leggera e saporita, ideale da gustare con pane caldo.
🍞 Pane baladi e feteer meshaltet
Il pane baladi è un pilastro della tavola egiziana, rustico e profumato.
Il feteer è una sfoglia sottile e versatile, che può essere servita dolce o salata, perfetta per ogni occasione.
Dolci egiziani da assaporare
🥧 Basbousa
Un dolce di semolino imbevuto di sciroppo, dal sapore ricco e avvolgente.
🍬 Konafa
Un dolce croccante e zuccherato, famoso per la sua consistenza unica e il gusto irresistibile.
🌴 Datteri ripieni
Una delizia tradizionale che combina la dolcezza naturale dei datteri con ripieni gustosi.
Bevande tipiche egiziane
🥤 Karkadè
Infuso di fiori di ibisco, dissetante e ricco di antiossidanti, perfetto per affrontare il caldo.
🍹 Succhi freschi di mango o guava
Bevande naturali e rinfrescanti, ideali per una pausa piena di gusto.
🍋 Lemon-mint
Una bevanda fresca e rigenerante a base di limone e menta, molto gradita nelle giornate più torride.
🥛 Latte di cammello
Una specialità nutriente tipica di alcune regioni desertiche, tutta da scoprire.
☕ Caffè alla turca
Denso, aromatico e spesso servito con datteri o dolcetti: un’esperienza culturale oltre che gastronomica.
💰 Quanto costa un viaggio in Egitto mare e piramidi

In linea generale, un viaggio in Egitto può essere piuttosto conveniente, ma non mancano le opzioni di alta gamma.
✈️ I voli per l’Egitto variano dai 150€ ai 400€, a seconda della stagione e dell’anticipo con cui prenoti.
🏨 Gli hotel sul Mar Rosso offrono ottime soluzioni: puoi trovare resort all inclusive da 40€ a 100€ a notte.
🚖 Gli spostamenti interni sono molto economici: un taxi urbano costa pochi euro, mentre i tour privati possono partire da circa 30€.
🏝️ Le escursioni snorkeling o diving sul Mar Rosso costano tra i 25€ e i 70€, a seconda della durata e del servizio scelto.
🍽️ Il cibo è generalmente molto conveniente: un pasto tradizionale nei ristoranti locali può costare tra i 3€ e i 10€, mentre una cena in strutture turistiche o più eleganti sale a 15-25€.
🏺 Le visite culturali, come l’ingresso alle piramidi di Giza o ai templi di Luxor, hanno prezzi accessibili, spesso inferiori ai 15€ a sito.
🎟️ Considera anche i costi per guide turistiche e permessi speciali, che possono aggiungere qualche decina di euro al budget complessivo.
⚠️ Da sapere prima di partire per un viaggio in Egitto con piramidi e mare

🛂 Controlla il passaporto: deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso.
🛂 Occupati del visto: per l’itinerario che abbiamo pensato in Egitto con mare e piramidi sarà necessario, quindi richiedi il visto turistico prima della partenza online tramite il sito ufficiale egiziano (e-Visa). Ti costerà 25 dollari a persona.
🌡️ Scegli il periodo migliore: Il clima è generalmente caldo e soleggiato tutto l’anno, ma la stagione ideale per visitare l’Egitto con mare e piramidi va da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più miti.
💉 Pensa alla salute: verifica le vaccinazioni consigliate e porta con te un piccolo kit da viaggio (antidiarroici, repellente per insetti, crema solare). A questo riguardo, potrebbe esserti utile nella preparazione del tuo bagaglio il mio articolo su cosa portare in Africa.
🏖️ Rispetta le regole del mare: nel Mar Rosso la barriera corallina è protetta. Non toccare i coralli e fai attenzione durante snorkeling e immersioni.
🦈 Squali: gli attacchi sono rarissimi, ma è importante rispettare le indicazioni delle autorità locali e non nuotare lontano dalla riva in zone non sorvegliate.
👗 Rispetta la cultura locale: nelle città e nei luoghi sacri è bene indossare abiti che coprano spalle e ginocchia.
💸 Porta contanti: nelle località turistiche si accettano anche carte, ma nei mercatini e nei piccoli negozi si paga quasi sempre in contanti.
🔒 Sicurezza personale: l’Egitto è generalmente sicuro nelle zone turistiche, ma è sempre meglio evitare di muoversi da soli in luoghi isolati o di notte.
🗺️ Organizzazione autonoma: Se opti per un viaggio in Egitto fai da te, pianifica ogni tappa e prenota in anticipo le attività che non vuoi rischiare di perdere.
🛡️ Consigli pratici per viaggiare in sicurezza in Egitto
Viaggiare in Egitto oggi è possibile e sicuro, ma come per ogni destinazione è importante informarsi e adottare qualche piccola precauzione per godersi il viaggio con serenità. Ecco alcuni consigli utili:
- Controlla gli avvisi ufficiali prima della partenza: consulta siti affidabili come Viaggiare Sicuri (Farnesina) per restare aggiornato sulle zone sconsigliate (come il Nord Sinai) e su eventuali modifiche ai collegamenti aerei.
- Scegli tour affidabili, soprattutto per le escursioni nel deserto o lungo il Nilo. Ti aiuteranno a evitare inconvenienti e a vivere esperienze autentiche in totale sicurezza.
- Evita di spostarti in solitaria di notte, soprattutto nelle aree meno turistiche o periferiche.
- Fai attenzione ai piccoli raggiri turistici, in particolare in luoghi molto affollati come le piramidi di Giza o i souk: accetta solo passaggi e servizi da persone autorizzate e diffida delle “offerte troppo generose”.
- Porta sempre con te una copia del passaporto, lascia l’originale al sicuro in hotel.
- Usa un’assicurazione di viaggio completa, che copra anche eventuali imprevisti medici o problemi con i voli.
📍 Zone da evitare e aree sicure in un viaggio in Egitto con piramidi e mare
Anche se la situazione in Egitto è stabile e le aree turistiche funzionano normalmente, è utile sapere che alcune zone del Paese restano da evitare, come da indicazioni ufficiali delle ambasciate e dei siti governativi.
✅ Zone sicure e turistiche
La maggior parte delle località visitate dai turisti è considerata sicura. Tra queste:
- Il Cairo e Giza, per esplorare la storia faraonica e i musei più importanti;
- Luxor e Aswan, lungo il Nilo, per i templi e le crociere fluviali;
- Sharm el-Sheikh, Hurghada e Marsa Alam, sul Mar Rosso, ideali per il mare, le immersioni e il relax.
🚫 Zone da evitare o da visitare solo con agenzie esperte
- Il Nord Sinai, vicino al confine con Gaza, è sconsigliato per ragioni di sicurezza;
- Le aree di confine con la Libia e il Sudan sono instabili e non turistiche;
- Alcune zone del deserto occidentale, se isolate e lontane da percorsi turistici, vanno evitate se non con guide certificate e mezzi idonei.
📶 Connessione e comunicazioni: restare connessi in sicurezza
In Egitto la connessione è buona, soprattutto nelle zone turistiche. Per viaggiare in modo più sicuro:
- Acquista una SIM locale o una eSIM internazionale, per avere sempre accesso a mappe, numeri utili e aggiornamenti;
- Salva i contatti dell’ambasciata italiana e del tuo tour operator;
- Scarica l’app “Viaggiare Sicuri” o consulta regolarmente il sito della Farnesina per eventuali aggiornamenti.
📞 Numeri utili da salvare prima di partire
| Servizio | Numero / Link |
|---|---|
| Emergenze nazionali | 📞 122 |
| Polizia turistica | 📞 126 |
| Ambulanza | 📞 123 |
| Ambasciata italiana al Cairo | 📞 +20 2 2794 4691 |
| Sito Viaggiare Sicuri | 🌐 viaggiaresicuri.it |
🤝 Cultura e rispetto locale
Un viaggio sicuro passa anche da un atteggiamento rispettoso:
- Vesti in modo sobrio, soprattutto nei luoghi religiosi o rurali, è un segno di rispetto che viene molto apprezzato;
- Evita effusioni in pubblico, specie se viaggi in coppia;
- Chiedi sempre il permesso prima di fotografare le persone, specialmente donne e bambini;
- Impara qualche parola in arabo (come shukran = grazie): sarà sicuramente gradito!
🤝🏻 Dopo momenti di incertezza, viaggiare in Egitto oggi può significare anche sostenere il popolo egiziano e contribuire alla ripresa del turismo, una delle principali fonti economiche del Paese. È un gesto di apertura, rispetto e scoperta reciproca.
E con un minimo di attenzione e organizzazione, l’Egitto saprà regalarti un’esperienza ricca di storia, bellezza e accoglienza.

🧭Itinerario rapido consigliato per un viaggio in Egitto con mare e piramidi
🌍In nessun altro luogo al mondo come in Egitto mare e piramidi si fondono in un’esperienza di viaggio affascinante e completa.
Se desideri vivere un’avventura autentica e su misura, ecco un itinerario sintetico da cui partire:
- 🏜️ Escursione a Giza: dedica almeno una giornata alla visita delle celebri piramidi e della maestosa Sfinge. Includi l’imperdibile Museo Egizio.
Suggerimento: Ecco un possibile tour con Museo Egizio, piramidi e Sfinge. - 🏺Esplorazione di siti minori: arricchisci eventualmente il viaggio con una tappa a Saqqara o ad altri affascinanti siti archeologici.
- 🏛️Visita a Luxor e Karnak: immergiti nel cuore dell’antico Egitto esplorando templi e tombe reali.
- ⛱️Relax al mare: trasferisciti infine verso una località balneare per goderti spiagge e attività acquatiche.
Questo itinerario è solo un punto di partenza: adattalo pure ai tuoi interessi e al tuo ritmo.
🔄 Ad esempio, potresti iniziare con qualche giorno di mare per poi immergerti nella storia, oppure viceversa.
Io ho preferito questo ordine perché penso che, dopo l’avventura, un po’ di relax sia l’ideale per ricaricarsi prima del rientro. A te la scelta!
🇪🇬 Egitto mare e piramidi: il mio itinerario preferito
🗺️ Dopo aver esplorato diverse opzioni e studiato con attenzione le meraviglie che l’Egitto ha da offrire, ho creato anche un itinerario dettagliato.
Unisce i luoghi più iconici della storia egizia con momenti di relax sulle sue splendide coste.
✨ Questo percorso è pensato per chi, come me, desidera vivere un’esperienza completa e indimenticabile.
Si passa dalle maestose piramidi di Giza alla bellezza incontaminata del Mar Rosso.
💰 Inoltre, ho pensato a un itinerario che sia accessibile anche per chi ha un budget contenuto, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
In questa sezione lo condividerò con te, sperando che ti ispiri a intraprendere un viaggio simile, ricco di emozioni e scoperte.
Ecco di seguito tutti i dettagli, con possibili prezzi:
1. Volo per Il Cairo
✈️ Volare verso Il Cairo è facile e spesso economico: molte compagnie low-cost offrono voli diretti o con uno scalo, e monitorando i prezzi in anticipo puoi trovare ottime offerte!
- Opzione low-cost: Per risparmiare, è possibile cercare offerte last-minute o utilizzare siti come Skyscanner, Momondo o Google Flights per tenere d’occhio i prezzi e prenotare al momento migliore.
- Costo stimato: €100-€200 con compagnie low-cost.
2. Giorni 1-2: Giza e Il Cairo
⌛ In questi giorni potrai immergerti nella storia millenaria dell’Egitto, visitando le maestose piramidi di Giza, esplorando affascinanti siti archeologici e scoprendo i tesori del celebre Museo Egizio.
✨ Immagina di svegliarti con la vista sulle Piramidi: a Giza è possibile anche con un budget contenuto, scegliendo hotel accoglienti e colazione inclusa!
Programma
1️⃣ Giorno 1 – Lunedì: Giza + Cairo
- Mattina: visita alle Piramidi di Giza e alla Sfinge.
- Pomeriggio: visita al Museo Egizio del Cairo.
2️⃣ Giorno 2 – Martedì: Giza e dintorni
Mattina: escursione a Saqqara (piramide a gradoni), Dahshur (piramidi rossa e romboidale) e Memphis (antica capitale).
Sera: volo interno per Luxor (oppure partenza molto presto il mercoledì mattina).
💸 Come risparmiare:
- Alloggio economico: Scegli ostelli o guesthouse vicino alle piramidi (circa €20-€25/notte con colazione inclusa). In alternativa, puoi optare per piccoli hotel o B&B ben recensiti, spendendo intorno ai €30-€40 a notte per un comfort superiore.
- Trasporti pubblici: Usa Uber (meno costoso dei taxi locali) o i microbus (molto economici, ma richiedono un po’ di adattamento).
- Pasti locali: Mangia in ristoranti tipici o bancarelle di street food. Un pasto locale costa €3-€5.
💰 Budget per 2 giorni:
- Hotel: €40-€50 (per due notti in un alloggio economico con colazione inclusa).
- Ingressi e trasporti: €20-€25 (per le visite ai vari siti e trasporti pubblici o Uber).
- Tour guidati: 15-80€ circa (in base alle opzioni scelte).
- Cibo: €10-€15 (per pasti nei ristoranti locali o street food).
Totale per 2 giorni: €85-€170 a persona.
3. Giorni 3-4: Luxor
⌛A Luxor, ti immergerai nel cuore della storia egizia, esplorando le maestose tombe dei faraoni, i templi grandiosi e le rovine che raccontano le leggende delle antiche dinastie.
Ogni angolo della città è un viaggio nel tempo, tra monumenti che affascinano per la loro imponenza e la loro storia millenaria.
✨ Immagina di visitare i maestosi templi di Karnak e Luxor, o di ammirare i colossi di Memnone al tramonto…
Luxor offre un’esperienza unica, accessibile anche con un budget contenuto, grazie a sistemazioni semplici ma confortevoli e a un’incredibile ricchezza culturale che ti aspetta a ogni angolo.
3️⃣ Giorno 3 – Mercoledì: Valle dei Re + Valle delle Regine e dintorni
Mattina:
- Valle dei Re: visita alla Valle dei Re con una tappa imperdibile alla tomba di Tutankhamon.
- Valle delle Regine: esplorazione della Valle delle Regine, con particolare attenzione alla tomba di Nefertari, una delle più magnifiche.
Pomeriggio:
- Tempio di Hatshepsut: visita al tempio monumentale costruito dalla regina Hatshepsut, uno dei più straordinari dell’Egitto.
- Colossi di Memnone: fermata ai due enormi colossi di Memnone, che rappresentano il faraone Amenofi III.
4️⃣ Giorno 4 – Giovedì – Luxor (East Bank)
Mattina:
- Tempio di Karnak: visita al complesso di templi di Karnak, il più grande sito religioso dell’antico Egitto. Un’opera grandiosa e ricca di storia.
Pomeriggio:
- Tempio di Luxor: esplorazione del Tempio di Luxor, dedicato a Amon-Ra, che è uno dei luoghi più affascinanti e ben conservati dell’Egitto antico.
Sera:
- Go Bus per Hurghada: partenza in serata per Hurghada in bus (oppure il venerdì mattina presto, a seconda delle preferenze). Ti costerà circa 7€ a persona e impiegherai solo 4 ore per arrivare a destinazione. Assolutamente più conveniente di un altro volo interno!
Giorni 5-8 o più: Mar Rosso
Dedica questi giorni al relax e all’avventura sulle splendide coste del Mar Rosso, con opportunità di snorkeling, immersioni e scoperta di incantevoli spiagge e paesaggi marini unici.
🏖️ Risparmiare sulla destinazione:
Hurghada è più economica rispetto a Sharm El-Sheikh e Marsa Alam.
🏨 Alloggio in hotel economici ma buoni
(da €20-€30/notte con colazione).
🏠 Alternativa: cerca appartamenti o camere su Airbnb
(circa €15-€25/notte).
🚌 Trasporto economico:
Prendi il Go Bus per raggiungere Hurghada. È comodo e conveniente rispetto ai voli interni da 100-150€.
🤿 Attività al mare:
Snorkeling fai-da-te: porta maschera e pinne per esplorare la barriera corallina dalle spiagge pubbliche.
🏝️ Spiagge libere o con ingresso economico (circa €2-€5).
🚤 Escursioni facoltative: scegline alcune fra quelle proposte in questo articolo per avere già tutto sotto controllo alla partenza; oppure cerca pacchetti low-cost da agenzie locali, spesso più economici rispetto a quelli dei resort.
💰 Budget per 5 giorni:
- Alloggio: €100-€150.
- Cibo: €25-€40 (mangiare nei ristoranti locali costa circa €5-€8 a pasto).
- Attività ed escursioni: fai snorkeling libero o scegli escursioni economiche.
💰 Budget totale ottimizzato
✈️ Voli internazionali: €150–€200
🚐 Spostamenti interni (volo Cairo–Luxor + bus Luxor–Hurghada + trasporti locali): €60–€80
🏨 Hotel e alloggi (7–10 notti): €230–€360
🍽️ Cibo ed escursioni: €190–€285
💵 Totale stimato: €630–€925 a persona

Suggerimenti per abbassare i costi
- 👥 Viaggio in gruppo: dividendo i costi di trasporti (Uber o taxi) e alloggi (appartamenti o camere doppie) si risparmia molto.
- 🎟️ Viaggio semi-organizzato: combinando qualche tour fra quelli proposti e un po’ di fai da te, potresti risparmiare non poco rispetto all’acquisto in agenzia.
- 📅 Evita i periodi di alta stagione: viaggia da gennaio a marzo o novembre, quando i prezzi sono più bassi e il clima è piacevole.
Spero che questo itinerario ti sia piaciuto e che possa essere utile per organizzare il tuo viaggio in Egitto.
Ho pensato a un’opzione adatta a tutte le tasche, ma, naturalmente, se non hai limiti di budget ci sono moltissime alternative di fascia media o esclusive.
🌟 Personalmente, non vedo l’ora di partire e vivere tutte le esperienze che ho pianificato, tra storia, mare e avventura.
Se deciderai di seguire questo percorso, sono sicura che sarà un viaggio indimenticabile, ricco di emozioni e scoperte.
✈️ Buon viaggio e, chissà, magari ci incroceremo nei luoghi magici dell’Egitto!
Il mio Egitto: tra viaggi, archeologia e romanzi

🧭 Da sempre, la mia passione per l’archeologia mi ha portato a sognare avventure ispirate ai leggendari Indiana Jones e Lara Croft.
Il desiderio di esplorare l’Egitto e ammirare le piramidi non è solo un sogno turistico, ma anche una fonte di ispirazione per la mia scrittura.
📖 Sto infatti lavorando a un romanzo fantasy psicologico la cui trama affonda le radici proprio nelle atmosfere misteriose e affascinanti dell’Egitto.
Questo itinerario rappresenta uno degli appuntamenti imperdibili nella mia lista dei desideri, un’occasione per vivere in prima persona le ambientazioni che daranno vita al mio libro.
🤲 Ecco perché ho programmato questo viaggio in Egitto con mare e piramidi e ho pensato di condividerlo con te.
Viaggio in Egitto piramidi e mare: conclusioni

✅ In conclusione, in Egitto mare e piramidi sono entrambe mete di grande interesse.
L’Egitto è quindi la destinazione ideale per chi cerca un’esperienza che unisca mare, storia e cultura in un viaggio organizzato o fai da te.
🌴Tra spiagge da sogno, antichi misteri e sapori unici, ogni momento in questo paese diventa un ricordo indimenticabile.
Se anche tu, come me, sogni di immergerti in un mondo fatto di avventure e storie senza tempo, non esitare a pianificare il tuo viaggio in Egitto.
🧳Prepara la valigia, scegli i tour che preferisci e lasciati ispirare dalle meraviglie di un paese che ha tanto da raccontare. Buon viaggio!
Viaggio Egitto piramidi e mare FAQ
L’Egitto si può visitare in un weekend, in una settimana o anche in 10-15 giorni in base alla tipologia di viaggio. Per un breve tour archeologico, possono bastare anche dai 2 ai 4 giorni, mentre per visitare diversi siti archeologici può essere necessaria anche una settimana. Abbinando una vacanza al mare, il periodo si può allungare di un’altra settimana o due in base al budget.
Un viaggio di 10 giorni in Egitto può costare dai 600€ ai 2000€ a persona, a seconda delle opzioni scelte. In questo articolo spiego come risparmiare molto con un viaggio fai da te o semi organizzato con i migliori tour. Affidandosi a un tour operator con un pacchetto già pronto al 100% generalmente il costo aumenta.
Il periodo migliore per visitare le piramidi è da ottobre ad aprile, quando il clima è più fresco. Se vuoi abbinare anche il mare, scegli ottobre, novembre, marzo o aprile, ideali per visitare sia i siti archeologici che rilassarti sulle spiagge del Mar Rosso.
Le piramidi si trovano nella zona del Cairo/Giza, mentre le località balneari più famose sono Sharm el-Sheikh, Hurghada e Marsa Alam. Queste destinazioni sono ben collegate al Cairo sia con voli interni (circa 1 ora) che con trasporti via terra, come l’economico e comodo Go Bus.
Sharm el-Sheikh dista circa 500 km dalle piramidi. Si può arrivare in un’ora con un volo interno oppure in 6-8 ore con il comodo e low-cost Go Bus.
Per visitare le piramidi, l’aeroporto più vicino è quello del Cairo (CAI), a circa 45 minuti da Giza. Dopo l’atterraggio puoi raggiungere la zona delle piramidi in taxi, con un’auto a noleggio o usando servizi come Uber.
Il mare più bello in Egitto si trova sul Mar Rosso, in località come Sharm el-Sheikh, Marsa Alam e Hurghada, famose per le acque cristalline e i fondali ricchi di coralli.
